
il 50% delle risorse e delle energie sono destinate al settore edile
		il 55% dell'inquinamento è prodotto dal settore edile e dal suo indotto
		il 40% dei rifiuti prodotti proviene dall'edilizia
		IL SETTORE EDILE E' IL PIU' AVIDO E SPRECONE TRA LE ATTIVITA' ANTROPICHE CON UN IMPATTO AMBIENTALE ENORME
		EDILIZIA SOSTENIBILE SIGNIFICA OTTIMIZZARE
		- massimizzare la produttivitĂ  delle risorse
		- minimizzare il carico materiale energia nell'ambiente
Il settore del certificato energetico rappresenta l’elemento base della direttiva che prevede l’obbligo generale di adottarlo. Per la costruzione, la vendita e l’affitto d’edifici è richiesto che al potenziale acquirente o affittuario sia presentato un certificato riguardante l’efficienza energetica complessiva del fabbricato in questione.
		Dato che il certificato non deve essere piĂą vecchio di 10 anni, ne consegue che il rilascio va ripetuto una volta trascorso il periodo previsto.
		Seppure dalla direttiva si attinga che i certificati avranno soltanto carattere informativo, escludendo ogni effetto legale, la novità avrà senz’altro notevoli effetti per il mercato degli immobili e degli affitti.
Carlo Dal Vera :: consulente e certificatore energetico "Casaclima" - "CENED" regione Lombardia n 8342
		
carlo dal vera
architetto
		manifesto per la
sostenibilitĂ 
Manifesto__1_.pdf